Guarda le storie di chi ha creato impresa partecipando al Progetto “Futurae”
Zhora BENNADJI – Titolare della “Bottega del Colibrì”, dove si possono trovare prodotti sfusi alimentari, cosmetici, di igiene della persona e detersivi, con un’attenzione allo “zero waste” e ai prodotti bio.
Silvana FUSCHINO – Titolare di un’agenzia immobiliare in Argentina, ha scelto Milano come sede principale della sua attività “Fuschino Si – servizi immobiliari”.
Viktoriia KAZANOVA – Titolare di “Groom Room”, toelettatura professionale per cani e gatti e altri servizi di cura agli animali domestici.
Rachel Ann KELLY – Fondatrice del brand “Amphiri Yoga Decor”, crea e commercializza prodotti tessili di design, abbigliamento, accessori per la pratica dello yoga e oggetti di design.
Beaudelaire N’GUESSAN – Ha avviato l’impresa artigiana “Beaudelaire il Calzolaio” , che si occupa della riparazione di calzature e della creazione di una propria linea di scarpe da uomo e donna.
Silvana OLIVEIRA – Titolare dello “Studio Dibea”, che si occupa di consulenza in tema di marketing e di assistenza tecnica alle imprese che vogliono sviluppare l’export, con focus nel mercato brasiliano.
Sinead OTTATI – Fondatrice di “Gourmetly”, vendita on line di “food box” con all’interno diversi prodotti alimentari di nicchia e di origine biologica per cucinare piatti tipici delle regioni italiane.
Karina e Mauricio PAES – Hanno aperto il ristorante “Pokezinho”, dove poter assaporare le specialità tipiche della cucina brasiliana.
“Futurae – programma imprese migranti” è un progetto finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie 2018 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, promosso da Unioncamere e realizzato da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Formaper.