Futurae – Programma imprese migranti

I nostri servizi

Sei un immigrato, interessato ad avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo?

Prendi parte al progetto “FUTURAE – Programma imprese migranti” e riceverai gratis orientamento, formazione, assistenza personalizzata allo sviluppo della tua idea imprenditoriale/lavoro autonomo e affiancamento nella fase iniziale di avvio dell’attività.

Il progetto è rivolto a cittadini Extra Ue o persone con background migratorio (comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia).

Il progetto, promosso da Unioncamere nazionale e finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è realizzato dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Formaper.

NEWS!

Webinar gratuito

ORIENTAMENTO AL METTERSI IN PROPRIO

I edizione: 21 settembre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
II edizione: 28 settembre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30

L’obiettivo del webinar è fornire ai partecipanti le informazioni necessarie per «mettere a fuoco» la propria business idea, una panoramica degli aspetti principali da considerare  per avviare un’attività d’impresa e/o di lavoro autonomo.

Programma
– Procedure burocratiche e  amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
– Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare.
– Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
– Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

Il webinar verrà erogato in modalità sincrona attraverso la piattaforma Zoom. Per la fruizione sono richiesti: Pc con video camera e microfono e collegamento internet.

Ai partecipanti sarà comunicato il LINK per effettuare il collegamento.

Partecipazione gratuita.

Per informazioni: Segreteria Formaper – Tel. 02/ 8515.5272 – puntonuovaimpresa@mi.camcom.it

 


NEWS!

Corso di formazione gratuito
DALL’IDEA AL PROGETTO: CREA IL TUO BUSINESS

Obiettivo del corso di formazione gratuito è quello di guidare i partecipanti nella definizione del progetto imprenditoriale/di lavoro autonomo ed accompagnarli nell’avvio dell’attività.

Verranno fornite informazioni e strumenti necessari per analizzare il proprio mercato, promuovere i propri prodotti e servizi, conoscere le diverse forme giuridiche e le opportunità di finanziamento, fare una prima riflessione sulla fattibilità economica del proprio progetto.

Durata: 50 ore, di cui 8 ore di tipo laboratoriale per permettere ai partecipanti di elaborare più puntualmente l’idea imprenditoriale/lavoro autonomo e redigere il proprio BMC (Business Model Canvas).

Periodo: dal 18 ottobre al 15 novembre 2023

Modalità di svolgimento: sono previste attività sia in presenza (presso la sede Formaper in Via Santa Marta, 18 – Milano) e sia on line, con webinar sincroni attraverso l’uso della piattaforma Zoom.

Partecipazione gratuita.

Per informazioni: Segreteria Formaper – Tel. 02/ 8515.5272 – puntonuovaimpresa@mi.camcom.it

Scarica la brochure del progetto:

Guarda le storie di chi ha creato impresa partecipando al Progetto “Futurae”

Zhora BENNADJI – Titolare della “Bottega del Colibrì”, dove si possono trovare prodotti sfusi alimentari, cosmetici, di igiene della persona e detersivi, con un’attenzione allo “zero waste” e ai prodotti bio.

Silvana FUSCHINO – Titolare di un’agenzia immobiliare in Argentina, ha scelto Milano come sede principale della sua attività “Fuschino Si – servizi immobiliari”.

Viktoriia KAZANOVA – Titolare di “Groom Room”, toelettatura professionale per cani e gatti e altri servizi di cura agli animali domestici.

Rachel Ann KELLY – Fondatrice del brand “Amphiri Yoga Decor”, crea e commercializza prodotti tessili di design, abbigliamento, accessori per la pratica dello yoga e oggetti di design.

Beaudelaire N’GUESSAN – Ha avviato l’impresa artigiana “Beaudelaire il Calzolaio” , che si occupa della riparazione di calzature e della creazione di una propria linea di scarpe da uomo e donna.

Silvana OLIVEIRA – Titolare dello “Studio Dibea”, che si occupa di consulenza in tema di marketing e di assistenza tecnica alle imprese che vogliono sviluppare l’export, con focus nel mercato brasiliano.

Sinead OTTATI – Fondatrice di “Gourmetly”, vendita on line di “food box” con all’interno diversi prodotti alimentari di nicchia e di origine biologica per cucinare piatti tipici delle regioni italiane.

Karina e Mauricio PAES – Hanno aperto il ristorante “Pokezinho”, dove poter assaporare le specialità tipiche della cucina brasiliana.

Skip to content