Corso specialistico

DATA ANALYST & AI EXPLORER 

Diventa professionista dei dati e protagonista del cambiamento

Il corso in sintesi
Corso

Data Analyst & AI Explorer

Durata

300 ore di formazione (270 ore in presenza e 30 ore di project working)
Inizio: 25 settembre 2025
Termine: 10 dicembre 2025

L'11 dicembre è previsto un incontro con aziende interessate ad inserire i profili formati in azienda (job matching)

Attestato

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza per i partecipanti che avranno frequentato il 75% delle ore del corso.

Accessibilità economica

Il costo del corso sarà versato con rate mensili alla fine del corso tramite Piattaforma Talents Venture. Il rimborso avverrà solo quando si troverà lavoro e sarà raggiunta una soglia minima di reddito.

Sei pronto a fare il salto nel mondo dei dati, con una forte interazione con l’AI generativa?
Vuoi acquisire competenze richieste dalle aziende più innovative e aprirti le porte a un futuro professionale brillante?

Il nostro corso è la tua occasione!
Realizzato da Formaper, con il supporto della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e con la partecipazione di professionisti del settore, questo percorso intensivo ti prepara a diventare uno specialista in analisi dei dati, AI generativa e project management, una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro digitale.

Perchè candidarti subito

Perché il mercato cerca giovani talenti come te!

Tra le competenze richieste oggi dalle imprese, un peso sempre maggiore è ricoperto dalla capacità di raccolta e interpretazione dei dati e dall’abilità di raccontarli per orientare le decisioni aziendali.

Il corso è rivolto a giovani diplomati, laureandi e laureati.

In particolare, sei laureato o laureando in materie umanistiche? Questo corso è soprattutto per te!

Ti guideremo passo dopo passo dai fondamenti di statistica e data modeling fino a renderti autonomo nella creazione di dashboard e report aziendali con linguaggio python e SQL. Con buoni fondamenti teorici e l’aiuto dell’AI generativa ti daremo accesso a tecnologie essenziali nel mondo del lavoro per esprimere al meglio il senso critico e la visione strategica che hai sviluppato nei tuoi studi.

Formazione full immersion + esercitazioni pratiche + project work, con docenti esperti di consolidata esperienza nelle tematiche trattate.

Formazione full immersion

Avrai l’opportunità di sostenere colloqui con aziende, tra cui quelle partecipanti alla masterclass PID, percorso formativo incentrato sulla cultura del dato. Queste imprese potranno usufruire di un incentivo del 50% della RAL in caso di assunzione di partecipanti a questo corso.

Colloqui con imprese

Il costo sarà versato con rate mensili alla fine del corso tramite Piattaforma Talents Venture. Il rimborso avverrà solo se si troverà lavoro e sarà raggiunta una soglia minima di reddito.

Accessibilità economica

Cosa imparerai?

  • Analizzare e interpretare dati con strumenti di intelligenza artificiale
  • Supportare decisioni aziendali strategiche in vari settori
  • Utilizzare Excel avanzato, Power BI, SQL, Python e AI generativa, senza dover essere programmatori esperti
  • Gestire progetti di data governance rispettando privacy e cybersecurity
  • Collaborare con stakeholder interni ed esterni, sviluppando competenze trasversali fondamentali

Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Approfondisci tutti i dettagli del corso: programma, destinatari, requisiti di partecipazione e modalità di candidatura. 

Frequenza obbligatoria.

Durata complessiva del corso 300 ore (270 in presenza e 30 di project work)

Sede del corso: Dropcity – Via Giovanni Battista Sammartini, 60 – Milano

Moduli di 7/8 ore in media 4 giorni alla settimana.

Il calendario di dettaglio verrà fornito successivamente ai partecipanti selezionati.

Inizio: 25 settembre 2025 – Termine: 10 dicembre 2025

Il percorso è rivolto a n. 48 partecipanti in possesso dei seguenti requisiti:

  • diploma di istruzione superiore o diploma di laurea triennale o specialistica

  • anche iscritti ad un corso di studi (terziari non universitari o universitari)

  • conoscenza di informatica 

  • residenza o domicilio su tutto il territorio nazionale

  • in condizione di regolarità sul territorio nazionale (per cittadini extracomunitari).

Sarà data priorità di partecipazione a:

  • giovani under 35
  • laureati o laureandi ad un percorso di laurea in materie umanistiche.

Per manifestare interesse alla partecipazione al corso si richiede la compilazione e l’invio di questo form. In seguito, verrà inviato per email il link alla domanda di candidatura da compilare e inviare entro il 15 settembre 2025.

Formaper effettuerà una preselezione sulla base dei requisiti e dei titoli preferenziali. I candidati che supereranno la fase di preselezione saranno convocati tramite email ad un colloquio on line per valutare la motivazione e l’impegno a frequentare tutto il percorso formativo.

L’istruttoria e la valutazione delle candidature sarà effettuata a insindacabile giudizio di una Commissione appositamente costituita da Formaper.

A seguito della conferma di ammissione al corso, verrà richiesto al partecipante il versamento di una quota di € 200,00 (IVA compresa), che costituisce un anticipo non rimborsabile del costo complessivo del corso pari a € 4.500,00.
Il partecipante verserà il restante importo di € 4.300,00 solo qualora si verifichi la condizione per cui trovi lavoro e percepisca un reddito pari o superiore a € 12.000 lordi annui.

Grazie all’innovativo strumento di pagamento ISA – Income Share Agreement messo a disposizione dalla Piattaforma Talents Venture, il pagamento del corso sarà suddiviso in 24 rate mensili. Se il partecipante non troverà lavoro, trascorsi 50 mesi dal termine del corso, l’ISA si concluderà automaticamente e nessun versamento sarà dovuto.

L’Accordo ISA-Income Share Agreement, che permette al partecipante di frequentare  il corso, secondo le condizioni sopra descritte, sarà sottoscritto tra Formaper e il partecipante.

Per capire meglio come funziona l’ISA, è possibile consultare alcune FAQ di Talents Venture.

Formaper Srl – Tel. 02/8515.5385segreteria.corsi@formaper.it

document.addEventListener(“DOMContentLoaded”, function () { // Prende i parametri UTM dell’URL della pagina const urlParams = new URLSearchParams(window.location.search); const utmParams = Array.from(urlParams.entries()).filter(([key]) => key.startsWith(‘utm_’)); if (utmParams.length === 0) return; // Se non ci sono UTM, esce // Gestisce tutti i pulsanti con classe Elementor che hanno href document.querySelectorAll(‘a.elementor-button’).forEach(function (button) { button.addEventListener(‘click’, function (e) { let href = new URL(button.href); // Aggiunge i parametri UTM al link utmParams.forEach(([key, value]) => { href.searchParams.set(key, value); }); // Aggiorna l’href prima che il link venga seguito button.href = href.toString(); }); }); });

Skip to content