Corso gratuito

Event manager 

Organizzare eventi sostenibili, innovativi e digitali

Un percorso formativo innovativo per formare Event manager, figura professionale molto ricercata dalle imprese.

Le ragioni per candidarsi subito

  • Il corso è promosso da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzato da Formaper, con partecipazione gratuita.
  • Acquisire conoscenze e abilità per diventare Event manager, una figura professionale in grado di supportare le aziende nell’ideazione, progettazione e gestione di eventi, con un approccio strategico, digitale e sostenibile.
  • Incontrare e fare colloqui con imprese a scopo di inserimento lavorativo.

A CHI E’ RIVOLTO:

  • età 18 – 29 anni
  • laurea almeno triennale
  • residenza o domicilio in Lombardia
  • in condizione di regolarità sul territorio nazionale (per giovani extracomunitari)
  • disoccupati.

COSA IMPARERAI:

  • Sviluppare una metodologia di pianificazione operativa e strategica per eventi nel settore
    turistico, MICE, corporate e lusso
  • Gestire eventi con un approccio integrato al project management, dal budgeting alla gestione
    operativa, fino alla rendicontazione finale
  • Utilizzare strumenti digitali e AI per ottimizzare la comunicazione e l’organizzazione degli eventi
  • Progettare eventi sostenibili, applicando principi di green tourism e misurando l’impatto
    ambientale e sociale
  • Gestire stakeholder, sponsor e venue partner, migliorando la capacità di networking e
    negoziazione
  • Creare strategie di marketing e comunicazione digitale con focus su social media, SEO e
    advertising online
  • Approfondire le nuove frontiere degli eventi digitali, tra Metaverso, Realtà Virtuale e AI
    generativa
  • Sviluppare competenze trasversali e di personal branding per una crescita professionale solida.

per tutti i dettagli del corso: destinatari, requisiti di partecipazione, programma, modalità di candidatura.

Formazione in presenza in chiave “learning by doing” (laboratori ed esercitazioni pratiche) con docenti esperti di consolidata esperienza nelle tematiche trattate.

Formazione full immersion

Al termine del corso, per i partecipanti che avranno garantito il 75% delle ore di frequenza,  saranno organizzati colloqui con imprese finalizzati all’inserimento lavorativo.

Colloqui con imprese

Per le 20 persone selezionate, la partecipazione al corso é gratuita.

Corso gratuito

Formaper – Segreteria Corsi – Tel. 02/8515.5385turismo.formazione@mi.camcom.it

Frequenza obbligatoria.

Durata complessiva del corso 150 ore:  in presenza presso la sede Formaper di Milano – Via Santa Marta, 18.

Calendario
Inizio: 17 marzo 2025 – Termine: 9 maggio 2025

Clicca qui per tutti i dettagli del corso.

Per candidarsi alla partecipazione al corso si richiede:

  • Step 1: compilare questo form e contestuale invio di cv a:
    turismo.formazione@mi.camcom.it, inserendo nell’oggetto “Candidatura al corso EVENT MANAGER” entro il 4 marzo
  • Step 2: partecipare al webinar di presentazione del corso che si terrà in data 7 marzo
    2025 dalle ore 10:00 alle ore 11:00 (il link al webinar verrà inviato a chi avrà completato lo
    step 1)
  • Step 3: effettuare il test di selezione previsto al termine del webinar di presentazione (il link al test
    verrà inviato a chi avrà completato gli step 1 e 2).

A seguito del test, qualora si ritenesse necessario richiedere approfondimenti, saranno effettuati anche colloqui individuali o assesment di gruppo (le convocazioni saranno fatte via e-mail).

L’istruttoria e la valutazione delle candidature sarà effettuata da una Commissione appositamente costituita da Formaper, che valuterà le candidature a suo insindacabile giudizio.

Specifiche del corso
Corso

Event manager

Termine ricezione candidature

4 marzo 2025

Durata

150 ore di formazione in presenza
Inizio: 17 marzo 2025
Termine: 9 maggio 2025

Attestato

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato per i partecipanti che avranno frequentato il 75% delle ore del corso.

Skip to content