I corsi sono realizzati nell'ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus ID 5434968 Patto territoriale per le competenze e per l'occupazione nella filiera della mobilità elettrica e sostenibile

DIVENTA INSTALLATORE DI COLONNINE DI RICARICA

Corsi gratuiti

Guida la rivoluzione della mobilità sostenibile!

Partecipa ai corsi gratuiti realizzati nell’ambito del progetto “Patto territoriale per le competenze e per l’occupazione nella filiera della mobilità elettrica e sostenibile”!

I corsi prevedono sia lezioni in aula per l’apprendimento delle conoscenze teoriche, sia attività laboratoriali per sviluppare e consolidare competenze tecniche operative.

Enti e associazioni prestigiosi saranno al tuo fianco per accompagnarti nel percorso formativo Consulta chi sono

Opportunità lavorative

I corsi sono realizzati in collaborazione con aziende produttrici di colonnine di ricarica e imprese di installazione e manutenzione, interessate a selezionare i partecipanti ai corsi per eventuali inserimenti lavorativi.

Destinatari

I corsi sono rivolti a 40 partecipanti:

  • giovani con minimo 18 anni alla data di avvio corso in uscita da percorsi scolastici
  • adulti fino a 64 anni disoccupati o working poor

con residenza/domicilio in Lombardia e in possesso di competenze di base di elettronica.

Certificazione delle competenze

Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno l’opportunità di ottenere il rilascio di Attestato di abilità e conoscenze e/o Attestato di competenze, a seguito di procedura di accertamento, valutazione e certificazione delle competenze acquisite.

CALENDARIO CORSI

MODULO 1

Effettuare l'assemblaggio e installazione di apparecchiature e componenti elettrici ed elettronici

Durata: 30 ore

Livello EQF: 4

Sedi:

- Brescia: dal 21 al 29 Luglio 2025 - orario: 9,00 - 13,00

c/o Centro Formazione AIB Piazza Aldo Moro, 23 – Ome

Candidature entro il 4 luglio 2025

- Bergamo: dal 22 al 30 luglio 2025 - orario: 9,00 - 13,00

c/o Bergamo Sviluppo Via Zilioli, 2 - Bergamo
c/o sede del Patronato san Vincenzo Via Gavazzeni, 3 - Bergamo

Candidature entro il 2 luglio 2025

- Varese: dal 15 al 24 Settembre 2025 - orario: 14,00 - 18,00

c/o Camera di Commercio di Varese P.za Monte Grappa, 5 - Varese

Candidature entro il 27 luglio 2025

- Milano: dal 17 al 23 Settembre 2025 - orario: 14,30 - 18,30

c/o CAPAC: Via C. Amoretti, 30 - Milano

Candidature entro il 27 luglio 2025

MODULO 2

Provvedere alla messa a punto dei sistemi di comando e controllo di macchine e impianti

Durata: 32 ore

Livello EQF: 4

Sedi:

- Bergamo: dal 17 al 26 Settembre 2025 - orario: 14,00 - 18,00

c/o Bergamo Sviluppo Via Zilioli, 2 - Bergamo
c/o sede del Patronato san Vincenzo Via Gavazzeni, 3 - Bergamo

Candidature entro l'8 settembre 2025

- Milano: dal 29 Settembre l 10 Ottobre 2025 - orario: 14,30 - 18,30

c/o CAPAC: Via C. Amoretti, 30 - Milano

Candidature entro il 15 settembre 2025

MODULO 3

Effettuare il ripristino del funzionamento di macchinari/impianti in caso di guasti di componenti elettrici ed elettronici

Durata: 30 ore

Livello EQF: 4

Sedi:

- Bergamo: dal 1 al 10 Ottobre 2025 - orario: 14,00 - 18,00

c/o Bergamo Sviluppo Via Zilioli, 2 - Bergamo
c/o sede del Patronato san Vincenzo Via Gavazzeni, 3 - Bergamo

Candidature entro il 18 settembre 2025

- Milano: dal 13 al 22 Ottobre 2025 - orario: 14,30 - 18,30

c/o CAPAC: Via C. Amoretti, 30 - Milano

Candidature entro il 29 settembre 2025

MODULO 4

Provvedere alla manutenzione programmata di componenti elettrici ed elettronici di macchinari/impianti

Durata: 30 ore

Livello EQF: 4

Sedi:

- Bergamo: dal 15 al 24 Ottobre 2025 - orario: 14,00 - 18,00

c/o Bergamo Sviluppo Via Zilioli, 2 - Bergamo
c/o sede del Patronato san Vincenzo Via Gavazzeni, 3 - Bergamo

Candidature entro il 1° ottobre 2025

- Milano: dal 27 Ottobre al 5 Novembre 2025 - orario: 14,30 - 18,30

c/o CAPAC: Via C. Amoretti, 30 - Milano

Candidature entro il 13 ottobre 2025

FORMAZIONE SICUREZZA

Per arricchire la tua formazione professionale, nell’ambito dei corsi verranno svolti anche i moduli:

  • Sicurezza luoghi di lavoro (base) nel Modulo 1 – Durata: 4 ore – Sedi: Bergamo, Brescia, Varese, Milano
  • Sicurezza luoghi di lavoro (rischio alto) nel Modulo 2 – Durata: 12 ore – Sedi: Bergamo, Milano
  • PES PAV PEI – Certificazione tecnica fondamentale nel settore elettrotecnico relativa alla prevenzione dei rischi elettrici nel Modulo 3 (8 ore) e nel modulo 4 (8 ore) – Durata: 16 ore – Sedi: Bergamo, Milano

Formaper – Tel. 02/8515.5272 – Email: pattomobilita@mi.camcom.it

Per informazioni sui corsi a Bergamo – Tel. 035 38888011 – Email: scuolalavoro@bg.camcom.it

Per informazioni sul corso a Brescia  – Tel. 0302786990  – Email:  s.sabbadini@cfaib.it

Skip to content