I corsi sono realizzati nell'ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus ID 5434968 Patto territoriale per le competenze e per l'occupazione nella filiera della mobilità elettrica e sostenibile

DIVENTA INSTALLATORE DI COLONNINE DI RICARICA

Corsi gratuiti

Sei pronto a guidare la rivoluzione della mobilità sostenibile? Vuoi trovare un lavoro stimolante, in un settore green? Allora questa è l’opportunità che fa per te!

Partecipa ai nostri corsi gratuiti, realizzati nell’ambito del progetto “Patto territoriale per le competenze e per l’occupazione nella filiera della mobilità elettrica e sostenibile”.

Durante il percorso, potrai seguire lezioni in aula per imparare le basi teoriche e partecipare ad attività pratiche e laboratori per sviluppare competenze tecniche operative.

I corsi sono pensati anche per offrirti concrete opportunità di lavoro! Sono realizzati in collaborazione con aziende produttrici di colonnine di ricarica e imprese di installazione e manutenzione, che sono interessate a selezionare i partecipanti per eventuali assunzioni.

Se sei giovane o adulto disoccupato o lavori ma sei in condizione di precarietà economica, questa è la tua occasione! Per partecipare non serve un titolo di studio specifico, conta solo la motivazione ad imparare una nuova professione e avere la residenza/domicilio in Lombardia.

Al termine del percorso, potrai ottenere un Attestato di abilità e conoscenze o un Attestato di competenze, che ti apriranno le porte a nuove opportunità lavorative nel campo delle colonnine di ricarica e della mobilità sostenibile.

Non perdere questa chance di formarti, trovare lavoro e contribuire a un futuro più verde!

Vuoi saperne di più?

Per informazioni sui corsi con sede a Milano e a Varese – Formaper – Tel. 02/8515.5272 – Email: pattomobilita@mi.camcom.it

Per informazioni sui corsi con sede a Bergamo – Tel. 035 38888011 – Email: scuolalavoro@bg.camcom.it

CALENDARIO CORSI

MODULO 1

Effettuare l'assemblaggio e installazione di apparecchiature e componenti elettrici ed elettronici

Durata: 30 ore

Livello EQF: 4

Sedi:

- Varese: dal 15 al 24 Settembre 2025 - orario: 14,00 - 18,00

c/o Camera di Commercio di Varese P.za Monte Grappa, 5 - Varese

Candidature entro il 6 settembre. Iscrizioni chiuse.

- Milano: dal 17 al 23 Settembre 2025 - orario: 14,30 - 18,30

c/o CAPAC: Via C. Amoretti, 30 - Milano

Candidature entro il 6 settembre 2025. Iscrizioni chiuse.

MODULO 2

Provvedere alla messa a punto dei sistemi di comando e controllo di macchine e impianti

Durata: 32 ore

Livello EQF: 4

Sedi:

- Bergamo: dal 17 al 26 Settembre 2025 - orario: moduli teorici (9,00 - 13,00) - laboratori (14,00 - 18,00)

c/o Bergamo Sviluppo Via Zilioli, 2 - Bergamo
c/o sede del Patronato san Vincenzo Via Gavazzeni, 3 - Bergamo

Candidature entro l'8 settembre 2025. Iscrizioni chiuse.

- Milano: dal 29 Settembre l 10 Ottobre 2025 - orario: 14,30 - 18,30

c/o CAPAC: Via C. Amoretti, 30 - Milano

Candidature entro il 15 settembre 2025. Iscrizioni chiuse.

MODULO 3

Effettuare il ripristino del funzionamento di macchinari/impianti in caso di guasti di componenti elettrici ed elettronici

Durata: 30 ore

Livello EQF: 4

Sedi:

- Bergamo: dal 1 al 10 Ottobre 2025 - orario: moduli teorici (9,00 - 13,00) - laboratori (14,00 - 18,00)

c/o Bergamo Sviluppo Via Zilioli, 2 - Bergamo
c/o sede del Patronato san Vincenzo Via Gavazzeni, 3 - Bergamo

Candidature entro il 18 settembre 2025. Iscrizioni chiuse.

- Milano: dal 13 al 22 Ottobre 2025 - orario: 14,30 - 18,30

c/o CAPAC: Via C. Amoretti, 30 - Milano

Candidature entro il 29 settembre 2025. Iscrizioni chiuse.

MODULO 4

Provvedere alla manutenzione programmata di componenti elettrici ed elettronici di macchinari/impianti

Durata: 30 ore

Livello EQF: 4

Sedi:

- Bergamo: dal 15 al 24 Ottobre 2025 - orario: moduli teorici (9,00 - 13,00) - laboratori (14,00 - 18,00)

c/o Bergamo Sviluppo Via Zilioli, 2 - Bergamo
c/o sede del Patronato san Vincenzo Via Gavazzeni, 3 - Bergamo

Candidature entro il 1° ottobre 2025. Iscrizioni chiuse.

- Milano: dal 27 Ottobre al 5 Novembre 2025 - orario: 14,30 - 18,30

c/o CAPAC: Via C. Amoretti, 30 - Milano

Candidature entro il 13 ottobre 2025. Iscrizioni chiuse.

FORMAZIONE SICUREZZA

Per arricchire la tua formazione professionale, nell’ambito dei corsi verranno svolti anche i moduli:

  • Sicurezza luoghi di lavoro (base) nel Modulo 1 – Durata: 4 ore – Sedi: Bergamo, Brescia, Varese, Milano
  • Sicurezza luoghi di lavoro (rischio alto) nel Modulo 2 – Durata: 12 ore – Sedi: Bergamo, Milano
  • PES PAV PEI – Certificazione tecnica fondamentale nel settore elettrotecnico relativa alla prevenzione dei rischi elettrici nel Modulo 3 (8 ore) e nel modulo 4 (8 ore) – Durata: 16 ore – Sedi: Bergamo, Milano
Skip to content